![](images/CG-LOGO-persp.png)
CG ACADEMY
La prima accademia online basata interamente
sulla computer grafica e sul game development
SCOPRI L'OFFERTA FORMATIVA
I nostri corsi online, i videocorsi e le pubblicazioni
sono stati realizzati da professionisti nel settore e insegnanti certificati
SCOPRI I NOSTRI MANUALI
I nostri manuali, interamente in italiano sono unici nel loro genere.
Opere enciclopediche, ricche di immagini, asset di supporto ed esempi pratici,
sono strumenti indispensabili per una formaziione completa.
DICONO DI NOI...
"Il corso mi sembra completo e soprattutto ben spiegato,
vengono illustrate tutte le funzionalità nel dettaglio ed è di facile comprensione
a chi non ha molta confidenza con questa tipologia di software."
(Tonia S.)
"Perché Andrea Coppola ha davvero il dono di rendere Blender fruibile anche a chi è distante dal mondo 3D!"
(Marco)
"Molto esaustivo"
(Pietro S.)
"Short but great. The Books are really a magnifiques resources .
The PBR shader nodes are a great help too to understand the complexity
of Blender's materials and shader nodes."
(Ilona S.)
ABOUT...
![](images/Andrea-Coppola.png)
CG Academy è composta da un gruppo di professionisti nel settore della computer grafica e del game development e di insegnanti qualificati.
Il sito è gestito dal suo fondatore, Andrea Coppola, architetto romano, designer, 3D generalist e professore universitario.
Nella sua carriera professionale si è occupato di archiettura e design, fondando a Roma lo studio L.A.A.R. e in Kenya l'impresa di costruzioni Hendon Properties.
Molto attivo nel campo della computer grafica, si è specializzato anno dopo anno nella realizzazione di asset 3D game ready e pacchetti tematici multipiattaforma, fondando la software house DEEZL.
Ha partecipato come Lead 3D artist alla produzione di diversi videogiochi tra cui "Polo - The Sport of Kings", "Domina Kart", "Entity in Mansion", "Code-DNA", "Spirates" e "Behind the Light" (questi ultimi tre in collaborazione con Idra Editing, Vigamus Academy, l'Università di Tor Vergata e la Cineteca di Milano), "Half Light" (in collaborazione con Link Campus University, DEEZL e Jim Jams Games). Attualmente sta lavorando al progetto di due nuovi videogiochi dal titolo "Apex of Nothingness" (in collaborazione con Giacomo Masi e Federico Pusceddu), "The Blood and the Darkness" (ispirato allo storico Dracula per Intellivision), "Room 2005" (insieme a Simone Fusaro e Giorgio Betti) e "Lacustris" (in collaborazione con Federico Fanelli, Alberto Nucci Angeli e Jacopo Piccinelli) e "Half Light" in collaborazione con Link Campus University e Jim Jam Games.
E' socio della startup STRATOS.
Appassionato di computer grafica e in particolare di Blender, tiene regolarmente corsi e insegna attraverso il sito www.cgacademy.it, in cui ha pubblicato diversi libri e videocorsi. E' formatore certificato BIACT in Blender Italia, nonché Blender Foundation Certified Trainer e Reallusion Certified Trainer.
E' professore straordinario presso l'università Link Campus University a Roma in cui ha la cattedra di "Grafica 3D I e II", "Laboratorio di Game Development", "Computer Graphics and Visual Modeling" e "3D Environment Modeling and Visualization" nei corsi di laurea L-20 e LM-59 curricula Videogiochi di cui è Programme Leader.